Aspirazione polveri da fresatura e lucidatura lenti

ASPIRAZIONE POLVERI DA FRESATURA E LUCIDATURA LENTI
Durante la fase di controllo degli occhiali si presenta la necessità di utilizzare piccole frese manuali per la ‘’ripresa’’ della superficie, a volte delle lenti, altre della montatura. Anche se questa operazione produce poca polvere, la finezza che la caratterizza è molto elevata, così anche la sua nocività. Airum suggerisce di adottare bracci aspiranti orientabili e personalizzabili in termini di bocchetta, per lavorare in piena sicurezza ed aspirare alla fonte le polveri che vengono prodotte durante le operazioni di fresatura e lucidatura occhiali.
F.A.Q. / DOMANDE FREQUENTI
Quali sono i rischi associati all'inalazione delle polveri di fresatura e levigatura delle lenti?
L'inalazione delle polveri generate durante la fresatura e levigatura delle lenti può causare problemi respiratori e irritazioni agli occhi. La polvere fine può depositarsi nei polmoni, provocando condizioni come la bronchite o altre malattie respiratorie. È essenziale utilizzare sistemi di aspirazione adeguati per ridurre al minimo l'esposizione a queste polveri e garantire un ambiente di lavoro sicuro.
Quali caratteristiche deve avere un sistema di aspirazione per essere efficace nella rimozione delle polveri di fresatura e levigatura lenti?
Un sistema di aspirazione efficace per la rimozione delle polveri di fresatura e levigatura lenti dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
-
Elevata capacità di aspirazione: Per catturare anche le particelle più fini.
-
Filtrazione efficiente: Con filtri HEPA per trattenere le particelle microscopiche.
-
Facilità di manutenzione: Per garantire un funzionamento costante e senza interruzioni.
-
Silenziosità: Per ridurre il rumore nell'ambiente di lavoro.
-
Compatibilità con le attrezzature di fresatura e levigatura: Per garantire una rimozione ottimale delle polveri alla fonte.
Come posso manutenere il mio sistema di aspirazione per garantirne l'efficienza nel tempo?
Per mantenere il sistema di aspirazione efficiente nel tempo, è importante seguire queste pratiche di manutenzione:
-
Pulizia regolare dei filtri: Controllare e pulire i filtri periodicamente per evitare intasamenti che possono ridurre l'efficacia del sistema.
-
Ispezione delle tubazioni: Verificare regolarmente che le tubazioni non siano ostruite o danneggiate.
-
Sostituzione dei filtri: Cambiare i filtri secondo le indicazioni del produttore o quando mostrano segni di usura.
-
Manutenzione programmata: Effettuare controlli e manutenzione preventiva da parte di tecnici qualificati per identificare e risolvere eventuali problemi prima che diventino critici.
-
Verifica delle prestazioni: Monitorare le prestazioni del sistema per assicurarsi che mantenga un'adeguata capacità di aspirazione.
Richiedi informazioni
SAREMO CON VOI DALLA AIRUM ALLA ZETA
Diventare cliente Airum significa poter godere di un servizio attento alle proprie esigenze, competente, professionale e tempestivo nei riscontri.
GARANTIAMO:
- un servizio di consulenza, analisi e studio della realtà aziendale al fine di progettare il sistema più adatto a ogni esigenza;
- la realizzazione di impianti ad opera di installatori specializzati e la fornitura di materiali con elevati standard di qualità e sicurezza;
- tempi di installazione celeri grazie al magazzino di stoccaggio che ci permette di essere sempre riforniti e pronti all’intervento;
- manutenzione e assistenza tempestive.